Crea sito

Eva Simola

“È consentito il riassunto, la citazione o la riproduzione di brani o di parti d’opera, per scopi di critica…” L’art. 70, Legge 22 aprile 1941 n. 633 (recante norme sulla Protezione del diritto d’autore e di altri diritti connessi al suo esercizio) dispone che «il riassunto, la citazione o la riproduzione di brani o di parti d’opera, per scopi di critica, di discussione ed anche di insegnamento, sono liberi nei limiti giustificati da tali finalità e purché non costituiscono concorrenza all’utilizzazione economica dell’opera».

Tag: udienza

Attentati contro l’integrità, l’indipendenza o l’unità dello Stato

Attentati contro l’integrità, l’indipendenza o l’unità dello Stato

Scritto il Novembre 4, 2021
Pubblicato indiritto penale , procedura penale
Reati di attentato
Prescrizione: disciplina emergenziale dovuta al Covid19

Prescrizione: disciplina emergenziale dovuta al Covid19

Scritto il Settembre 30, 2020
Pubblicato indiritto penale
   Cassazione, sez III, 17/07/2020, n. 21367/20 La Terza sezione, pronunciandosi in ordine al regime della sospensione della prescrizione introdotto…
Il giudizio abbreviato: ipotesi e soluzioni

Il giudizio abbreviato: ipotesi e soluzioni

Scritto il Agosto 18, 2019Agosto 19, 2019
Pubblicato inprocedura penale
Presupposti del giudizio abbreviato (art 438 cpp). L’imputato può chiedere che il processo sia definito all’udienza preliminare allo stato degli…
Appello al tribunale del riesame: come si procede

Appello al tribunale del riesame: come si procede

Scritto il Agosto 14, 2019Agosto 15, 2019
Pubblicato inprocedura penale , Senza categoria
    L’appello al Tribunale del riesame si redige in carta semplice: due coppie per il collegio e una per…
La citazione del responsabile civile

La citazione del responsabile civile

Scritto il Luglio 25, 2019
Pubblicato inprocedura penale
(Art. 83 cpp)    La citazione del responsabile civile è richiesta dalla parte civile a mezzo del difensore che lo…
Esclusione della parte civile

Esclusione della parte civile

Scritto il Luglio 25, 2019Luglio 25, 2019
Pubblicato inprocedura penale , Senza categoria
Come avviene l’esclusione della parte civile nel processo penale?     La richiesta di esclusione della parte civile può essere…
Atto di costituzione di parte civile in udienza

Atto di costituzione di parte civile in udienza

Scritto il Luglio 16, 2019Ottobre 29, 2019
Pubblicato inprocedura penale
.     Per costituirsi in udienza bisogna prima di tutto redigere l’atto di costituzione in carta semplice e recarsi…
Costituzione di parte civile

Costituzione di parte civile

Scritto il Luglio 15, 2019Ottobre 29, 2019
Pubblicato inprocedura penale
Artt. 74 ss cpp e in particolare l’art. 78 cpp     In tema di risarcimento del danno, il soggetto…

Ultimi Articoli

  • Cosa fare quando in rete si incontra materiale pedopornografico
    2 mesi fa

    Cosa fare quando in rete si incontra materiale pedopornografico

  • Il testamento scritto a mano senza notaio
    3 mesi fa

    Il testamento scritto a mano senza notaio

  • Le cd immissioni nella proprietà altrui
    3 mesi fa

    Le cd immissioni nella proprietà altrui

  • L'abbandono di animali domestici
    3 mesi fa

    L'abbandono di animali domestici

  • Quando il Sale and lease back viola l'art. 2744 cc
    4 mesi fa

    Quando il Sale and lease back viola l'art. 2744 cc

Eva Simola sui Social Network

Gennaio 2023
L M M G V S D
 1
2345678
9101112131415
16171819202122
23242526272829
3031  
« Nov    

Diritto penale

SeguiEva Simola

Tweet di @https://twitter.com/Yvevita

Tema Seamless Keith, sviluppato da Altervista

Apri un sito e guadagna con Altervista - Disclaimer - Segnala abuso - Privacy Policy - Personalizza tracciamento pubblicitario