Crea sito

Eva Simola

“È consentito il riassunto, la citazione o la riproduzione di brani o di parti d’opera, per scopi di critica…” L’art. 70, Legge 22 aprile 1941 n. 633 (recante norme sulla Protezione del diritto d’autore e di altri diritti connessi al suo esercizio) dispone che «il riassunto, la citazione o la riproduzione di brani o di parti d’opera, per scopi di critica, di discussione ed anche di insegnamento, sono liberi nei limiti giustificati da tali finalità e purché non costituiscono concorrenza all’utilizzazione economica dell’opera».

Tag: avvocato

L’art 24 Cost: la riparazione degli errori giudiziali e il diritto di difesa

L’art 24 Cost: la riparazione degli errori giudiziali e il diritto di difesa

Scritto il Marzo 6, 2021Marzo 9, 2021
Pubblicato indiritto costituzionale , diritto penale , procedura penale
La costituzione, come principale fonte di diritto penale
Il diritto al silenzio

Il diritto al silenzio

Scritto il Gennaio 13, 2021
Pubblicato indiritto dell'EU , diritto penale , procedura penale
    Il diritto al silenzio è un aspetto importante della presunzione di innocenza e funge da protezione contro l’autoincriminazione…
La condanna alle spese processuali (art. 91 cpc)

La condanna alle spese processuali (art. 91 cpc)

Scritto il Settembre 23, 2019
Pubblicato indiritto processuale civile
       Caso: Tizio agisce verso Caio per il risarcimento danni all’immagine (pari a euro 500.000) derivante dalla lesione…
La procura alle liti: art 84 cpc

La procura alle liti: art 84 cpc

Scritto il Settembre 18, 2019Settembre 18, 2019
Pubblicato indiritto processuale civile
La procura alle liti conferisce al suo difensore tutti poteri processuali di cui all’art. 84 cpc. Per la sezione V…
Il giudizio abbreviato: ipotesi e soluzioni

Il giudizio abbreviato: ipotesi e soluzioni

Scritto il Agosto 18, 2019Agosto 19, 2019
Pubblicato inprocedura penale
Presupposti del giudizio abbreviato (art 438 cpp). L’imputato può chiedere che il processo sia definito all’udienza preliminare allo stato degli…
Appello al tribunale del riesame: come si procede

Appello al tribunale del riesame: come si procede

Scritto il Agosto 14, 2019Agosto 15, 2019
Pubblicato inprocedura penale , Senza categoria
    L’appello al Tribunale del riesame si redige in carta semplice: due coppie per il collegio e una per…
Indagini difensive: accesso ai luoghi e acquisizione documenti

Indagini difensive: accesso ai luoghi e acquisizione documenti

Scritto il Luglio 31, 2019
Pubblicato inprocedura penale
     Tra i vari poteri di indagine che il codice riconosce al difensore particolare interesse rivestono quelli che concernono…
Indagini difensive: la convocazione del terzo

Indagini difensive: la convocazione del terzo

Scritto il Luglio 30, 2019Luglio 30, 2019
Pubblicato inprocedura penale
    Il difensore può conferire con le persone in grado di riferire circostanze utili ai fini dell’attività investigativa: i…
La remissione di querela

La remissione di querela

Scritto il Luglio 12, 2019
Pubblicato inprocedura penale
La remissione di querela è prevista dagli articoli 152 ss cp e 340 cpp Nei delitti punibili a querela della…

Ultimi Articoli

  • Cosa fare quando in rete si incontra materiale pedopornografico
    2 mesi fa

    Cosa fare quando in rete si incontra materiale pedopornografico

  • Il testamento scritto a mano senza notaio
    3 mesi fa

    Il testamento scritto a mano senza notaio

  • Le cd immissioni nella proprietà altrui
    3 mesi fa

    Le cd immissioni nella proprietà altrui

  • L'abbandono di animali domestici
    3 mesi fa

    L'abbandono di animali domestici

  • Quando il Sale and lease back viola l'art. 2744 cc
    4 mesi fa

    Quando il Sale and lease back viola l'art. 2744 cc

Eva Simola sui Social Network

Gennaio 2023
L M M G V S D
 1
2345678
9101112131415
16171819202122
23242526272829
3031  
« Nov    

Diritto penale

SeguiEva Simola

Tweet di @https://twitter.com/Yvevita

Tema Seamless Keith, sviluppato da Altervista

Apri un sito e guadagna con Altervista - Disclaimer - Segnala abuso - Privacy Policy - Personalizza tracciamento pubblicitario