Crea sito

Eva Simola

“È consentito il riassunto, la citazione o la riproduzione di brani o di parti d’opera, per scopi di critica…” L’art. 70, Legge 22 aprile 1941 n. 633 (recante norme sulla Protezione del diritto d’autore e di altri diritti connessi al suo esercizio) dispone che «il riassunto, la citazione o la riproduzione di brani o di parti d’opera, per scopi di critica, di discussione ed anche di insegnamento, sono liberi nei limiti giustificati da tali finalità e purché non costituiscono concorrenza all’utilizzazione economica dell’opera».

Pubblicità

Categoria: diritto penale

Cyber bullismo: quando le molestie vengono dalla rete
Pubblicato indiritto penale

Cyber bullismo: quando le molestie vengono dalla rete

evasimola Scritto il Maggio 6, 2022Maggio 6, 2022
      Il cyberbullismo è un fenomeno legato alla rete informatica che si realizza con minacce e…
Legittima reazione ad atti arbitrari: art. 393 bis cp
Pubblicato indiritto penale

Legittima reazione ad atti arbitrari: art. 393 bis cp

evasimola Scritto il Marzo 15, 2022
Cass. VI Sez. 1° marzo 2022, n. 7255.
La qualifica di operatore del sistema informatico
Pubblicato indiritto penale

La qualifica di operatore del sistema informatico

evasimola Scritto il Marzo 14, 2022
Cass. V Sez. 3 marzo 2022, n. 7775
la Cassazione ribadisce l’incompatibilità del dolo eventuale con il tentativo
Pubblicato indiritto penale

la Cassazione ribadisce l’incompatibilità del dolo eventuale con il tentativo

evasimola Scritto il Marzo 10, 2022
Cass. sez. I, 17 febbraio 2022, n. 5586
Causalità psichica nelle azioni collettive
Pubblicato indiritto penale

Causalità psichica nelle azioni collettive

evasimola Scritto il Marzo 8, 2022
Cass. I Sez. 22 febbraio 2022, n. 6237
La discrezionalità medica in tema di visita domiciliare
Pubblicato indiritto penale

La discrezionalità medica in tema di visita domiciliare

evasimola Scritto il Marzo 7, 2022
Cass., sez. VI, 15 febbraio 2022, n. 5380
Il principio “Tempus regit actum”
Pubblicato indiritto penale, procedura penale

Il principio “Tempus regit actum”

evasimola Scritto il Febbraio 12, 2022
Caso: Indebita regressione del procedimento sull'erroneo presupposto che debba procedersi con citazione diretta a giudizio
L’applicabilità del d. Igs n. 231 alle società unipersonali.
Pubblicato indiritto penale

L’applicabilità del d. Igs n. 231 alle società unipersonali.

evasimola Scritto il Dicembre 7, 2021
Il riferimento ai soggetti contenuti nella previsione normativa è formale?
Il cittadino  che porta le armi contro lo Stato
Pubblicato indiritto penale

Il cittadino  che porta le armi contro lo Stato

evasimola Scritto il Novembre 5, 2021Novembre 5, 2021
Reati di attentato
Attentati contro l’integrità, l’indipendenza o l’unità dello Stato
Pubblicato indiritto penale, procedura penale

Attentati contro l’integrità, l’indipendenza o l’unità dello Stato

evasimola Scritto il Novembre 4, 2021
Reati di attentato

Paginazione degli articoli

1 2 3 … 13
Pubblicità

Ultimi Articoli

  • L’abbandono dei rifiuti all’interno dei terreni privati: la responsabilità del proprietario del suolo.
    5 mesi fa

    L’abbandono dei rifiuti all’interno dei terreni privati: la responsabilità del proprietario del suolo.

  • Welfare aziendale
    9 mesi fa

    Welfare aziendale

  • SEXTORSION: Come difendersi dal ricatto sessuale online
    12 mesi fa

    SEXTORSION: Come difendersi dal ricatto sessuale online

  • Le pene alternative al carcere
    1 anno fa

    Le pene alternative al carcere

  • il nuovo registro delle opposizione:  telefonico e postale
    2 anni fa

    il nuovo registro delle opposizione: telefonico e postale

Eva Simola sui Social Network

Giugno 2025
L M M G V S D
 1
2345678
9101112131415
16171819202122
23242526272829
30  
« Gen    

Diritto penale

SeguiEva Simola

Tweet di @https://twitter.com/Yvevita
Eva Simola

Tema Seamless René, sviluppato da Altervista

Apri un sito e guadagna con Altervista - Disclaimer - Segnala abuso - Privacy Policy - Personalizza tracciamento pubblicitario