Crea sito

Eva Simola

“È consentito il riassunto, la citazione o la riproduzione di brani o di parti d’opera, per scopi di critica…” L’art. 70, Legge 22 aprile 1941 n. 633 (recante norme sulla Protezione del diritto d’autore e di altri diritti connessi al suo esercizio) dispone che «il riassunto, la citazione o la riproduzione di brani o di parti d’opera, per scopi di critica, di discussione ed anche di insegnamento, sono liberi nei limiti giustificati da tali finalità e purché non costituiscono concorrenza all’utilizzazione economica dell’opera».

Tag: Violazione

I reati contro il patrimonio culturale

I reati contro il patrimonio culturale

Scritto il Settembre 13, 2022Settembre 13, 2022
Pubblicato indiritto alla bellezza , diritto del patrimonio culturale , diritto penale
Alcuni punti essenziali della relazione n. 34/2022 a cura dell’Ufficio del Massimario e del Ruolo della suprema Corte di Cassazione…
Misure cautelari reali: ricorso in Cassazione

Misure cautelari reali: ricorso in Cassazione

Scritto il Maggio 28, 2021Maggio 28, 2021
Pubblicato inprocedura penale
art. 325, -comma 1, cod. proc. pen.
Utilizzo del server per finalità diverse dall’ufficio

Utilizzo del server per finalità diverse dall’ufficio

Scritto il Marzo 26, 2021
Pubblicato indiritto penale
Art. 615 ter cp
Cedu e ordinamento nazionale: parte II

Cedu e ordinamento nazionale: parte II

Scritto il Marzo 22, 2021
Pubblicato indiritto dell'EU , diritto penale
la “comunitarizzazione” della CEDU
Abuso d’ufficio: parte II

Abuso d’ufficio: parte II

Scritto il Marzo 15, 2021
Pubblicato indiritto penale , procedura penale
parziale abolitio criminis
Revoca della patente di guida:

Revoca della patente di guida:

Scritto il Agosto 17, 2020
Pubblicato incodice della strada , ebbrezza , guida
Art. 219. Revoca della patente di guida 1. Quando, ai sensi del presente codice, è prevista la revoca della patente…
Il principio del ne bis in idem (art 649 cpp)

Il principio del ne bis in idem (art 649 cpp)

Scritto il Ottobre 9, 2018
Pubblicato indiritto penale , procedura penale
     Il principio del ne bis in idem è preordinato a precludere l’instaurazione di un secondo processo penale in…
Computer crimes

Computer crimes

Scritto il Maggio 9, 2016Ottobre 9, 2016
Pubblicato indiritto penale
 (08/05/2016)    Art. 640 ter cp – La frode informatica / Dalla posizione topografica emerge come il reato possa essere definito come…

Ultimi Articoli

  • Il principio di prevedibilità del diritto
    3 settimane fa

    Il principio di prevedibilità del diritto

  • Quando è opportuno nominare un amministratore di sostegno
    2 mesi fa

    Quando è opportuno nominare un amministratore di sostegno

  • L’omicidio stradale
    3 mesi fa

    L’omicidio stradale

  • Cosa fare quando in rete si incontra materiale pedopornografico
    7 mesi fa

    Cosa fare quando in rete si incontra materiale pedopornografico

  • Il testamento scritto a mano senza notaio
    8 mesi fa

    Il testamento scritto a mano senza notaio

Eva Simola sui Social Network

Giugno 2023
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
2627282930  
« Mag    

Diritto penale

SeguiEva Simola

Tweet di @https://twitter.com/Yvevita

Tema Seamless Keith, sviluppato da Altervista

Apri un sito e guadagna con Altervista - Disclaimer - Segnala abuso - Privacy Policy - Personalizza tracciamento pubblicitario