Crea sito

Eva Simola

“È consentito il riassunto, la citazione o la riproduzione di brani o di parti d’opera, per scopi di critica…” L’art. 70, Legge 22 aprile 1941 n. 633 (recante norme sulla Protezione del diritto d’autore e di altri diritti connessi al suo esercizio) dispone che «il riassunto, la citazione o la riproduzione di brani o di parti d’opera, per scopi di critica, di discussione ed anche di insegnamento, sono liberi nei limiti giustificati da tali finalità e purché non costituiscono concorrenza all’utilizzazione economica dell’opera».

Tag: malattia

La discrezionalità medica in tema di visita domiciliare

La discrezionalità medica in tema di visita domiciliare

Scritto il Marzo 7, 2022
Pubblicato indiritto penale
Cass., sez. VI, 15 febbraio 2022, n. 5380
Malati oncologici: il riconoscimento dell’invalidità civile

Malati oncologici: il riconoscimento dell’invalidità civile

Scritto il Novembre 8, 2020
Pubblicato indiritti e tutele in caso di malattia
     Le percentuali di invalidità che danno diritto alle prestazioni economiche di competenza dell’Inps sono quelle comprese tra il…
Permessi e congedi lavorativi nel caso di disabilità grave

Permessi e congedi lavorativi nel caso di disabilità grave

Scritto il Novembre 8, 2020
Pubblicato indiritti e tutele in caso di malattia
    Nel caso di disabilità grave, la legge riconosce diverse agevolazioni, sia nel caso in cui sia il lavoratore…
Pensione di inabilità per i dipendenti pubblici

Pensione di inabilità per i dipendenti pubblici

Scritto il Novembre 8, 2020
Pubblicato indiritti e tutele in caso di malattia
Pensione di inabilità per i dipendenti pubblici (legge 335/1995) La pensione di inabilità viene riconosciuta ai dipendenti pubblici che, in…
Indennità di accompagnamento

Indennità di accompagnamento

Scritto il Novembre 8, 2020Novembre 8, 2020
Pubblicato indiritti e tutele in caso di malattia
L’indennità di accompagnamento è una prestazione economica, erogata a domanda, a favore degli invalidi civili totali per i quali è…
Covid19: responsabilità penale del datore di lavoro

Covid19: responsabilità penale del datore di lavoro

Scritto il Aprile 24, 2020
Pubblicato indiritto penale
         In seguito alla diffusione del COVID-19 sono stati adottati una serie di provvedimenti volti a contrastare…
Il delitto di rimozione od omissione di cautele contro infortuni sul lavoro

Il delitto di rimozione od omissione di cautele contro infortuni sul lavoro

Scritto il Ottobre 11, 2019
Pubblicato indiritto penale
     Art 437 cp Rimozione od omissione dolosa di cautele contro infortuni sul lavoro Chiunque omette di collocare impianti,…
Omissione di referto del medico

Omissione di referto del medico

Scritto il Settembre 26, 2019
Pubblicato indiritto penale , procedura penale
art 365 Omissione di referto. Chiunque, avendo nell’esercizio di una professione sanitaria prestato la propria assistenza od opera in casi…
PERMESSI PRENATALI

PERMESSI PRENATALI

Scritto il Maggio 10, 2019Maggio 10, 2019
Pubblicato indiritto del lavoro , Senza categoria
Le lavoratrici gestanti hanno diritto a permessi retribuiti per l’effettuazione di esami prenatali, accertamenti clinici ovvero visite mediche specialistiche, nel…
Le assenze nel pubblico impiego

Le assenze nel pubblico impiego

Scritto il Marzo 26, 2018Marzo 26, 2018
Pubblicato indiritto amministrativo
Quella che chiamiamo “riforma madia”è una legge delega costituita da 23 articoli, sulla base della quale, tra il Gennaio 2016…

Ultimi Articoli

  • Lo stato di abbandono e degrado in cui versa un bene non esclude che esso possa essere assoggettato a vincolo culturale
    1 giorno fa

    Lo stato di abbandono e degrado in cui versa un bene non esclude che esso possa essere assoggettato a vincolo culturale

  • Divisione della casa coniugale gravata da un provvedimento di assegnazione
    2 settimane fa

    Divisione della casa coniugale gravata da un provvedimento di assegnazione

  • La natura giuridica del diritto di assegnazione della casa coniugale.
    2 settimane fa

    La natura giuridica del diritto di assegnazione della casa coniugale.

  • L' assegnazione della casa familiare: il contesto normativo
    2 settimane fa

    L' assegnazione della casa familiare: il contesto normativo

  • Accessibilità digitale
    1 mese fa

    Accessibilità digitale

Eva Simola sui Social Network

Luglio 2022
L M M G V S D
 123
45678910
11121314151617
18192021222324
25262728293031
« Giu    

Diritto penale

SeguiEva Simola

Tweet di @https://twitter.com/Yvevita

Tema Seamless Keith, sviluppato da Altervista

Apri un sito e guadagna con Altervista - Disclaimer - Segnala abuso - Privacy Policy - Personalizza tracciamento pubblicitario