Crea sito

Eva Simola

“È consentito il riassunto, la citazione o la riproduzione di brani o di parti d’opera, per scopi di critica…” L’art. 70, Legge 22 aprile 1941 n. 633 (recante norme sulla Protezione del diritto d’autore e di altri diritti connessi al suo esercizio) dispone che «il riassunto, la citazione o la riproduzione di brani o di parti d’opera, per scopi di critica, di discussione ed anche di insegnamento, sono liberi nei limiti giustificati da tali finalità e purché non costituiscono concorrenza all’utilizzazione economica dell’opera».

Tag: legge

La riforma Cartabia e la giustizia penale

La riforma Cartabia e la giustizia penale

Scritto il Settembre 4, 2023Settembre 4, 2023
Pubblicato indiritto penale
   La cosiddetta riforma Cartabia è un provvedimento sostanziale, avente ad oggetto le regole del processo civile e penale, che…
Lo stato di abbandono e degrado in cui versa un bene non esclude che esso possa essere assoggettato a vincolo culturale

Lo stato di abbandono e degrado in cui versa un bene non esclude che esso possa essere assoggettato a vincolo culturale

Scritto il Giugno 29, 2022Giugno 29, 2022
Pubblicato indiritto alla bellezza
CONSIGLIO DI STATO, Sez. 6^ – 9 maggio 2022, n. 3605
Misure cautelari reali: ricorso in Cassazione

Misure cautelari reali: ricorso in Cassazione

Scritto il Maggio 28, 2021Maggio 28, 2021
Pubblicato inprocedura penale
art. 325, -comma 1, cod. proc. pen.
Il principio di retroattività della lex mitior

Il principio di retroattività della lex mitior

Scritto il Maggio 4, 2021Maggio 4, 2021
Pubblicato indiritto dell'EU , diritto penale , procedura penale
Effetti del caso Scoppola
La cd scriminante sportiva

La cd scriminante sportiva

Scritto il Aprile 24, 2021
Pubblicato indiritto penale
Causa di giustificazione atipica
Cedu e ordinamento nazionale: parte I

Cedu e ordinamento nazionale: parte I

Scritto il Marzo 22, 2021
Pubblicato indiritto penale
Le cd "sentenze gemelle" del 2007
Principio di legalità della pena e delle misure di sicurezza

Principio di legalità della pena e delle misure di sicurezza

Scritto il Marzo 22, 2021
Pubblicato indiritto penale , procedura penale
Art 25 Cost Nessuno può essere distolto dal giudice naturale precostituito per legge [cfr. art.102]. Nessuno può essere punito se…
Abuso d’ufficio: parte II

Abuso d’ufficio: parte II

Scritto il Marzo 15, 2021
Pubblicato indiritto penale , procedura penale
parziale abolitio criminis
L’abuso d’ufficio: parte I

L’abuso d’ufficio: parte I

Scritto il Marzo 15, 2021Marzo 15, 2021
Pubblicato indiritto penale
Il nuovo reato
Gli usi negoziali

Gli usi negoziali

Scritto il Marzo 10, 2021
Pubblicato indiritto civile
Interpretazione della volontà

Navigazione articoli

1 2

Ultimi Articoli

  • Phishing: la banca ha l'obbligo di consegnare al correntista i file di log
    3 settimane fa

    Phishing: la banca ha l'obbligo di consegnare al correntista i file di log

  • La riforma Cartabia e la giustizia penale
    4 settimane fa

    La riforma Cartabia e la giustizia penale

  • Il principio di prevedibilità del diritto
    4 mesi fa

    Il principio di prevedibilità del diritto

  • Quando è opportuno nominare un amministratore di sostegno
    6 mesi fa

    Quando è opportuno nominare un amministratore di sostegno

  • L’omicidio stradale
    7 mesi fa

    L’omicidio stradale

Eva Simola sui Social Network

Ottobre 2023
L M M G V S D
 1
2345678
9101112131415
16171819202122
23242526272829
3031  
« Set    

Diritto penale

SeguiEva Simola

Tweet di @https://twitter.com/Yvevita

Tema Seamless Keith, sviluppato da Altervista

Apri un sito e guadagna con Altervista - Disclaimer - Segnala abuso - Privacy Policy - Personalizza tracciamento pubblicitario