Crea sito

Eva Simola

“È consentito il riassunto, la citazione o la riproduzione di brani o di parti d’opera, per scopi di critica…” L’art. 70, Legge 22 aprile 1941 n. 633 (recante norme sulla Protezione del diritto d’autore e di altri diritti connessi al suo esercizio) dispone che «il riassunto, la citazione o la riproduzione di brani o di parti d’opera, per scopi di critica, di discussione ed anche di insegnamento, sono liberi nei limiti giustificati da tali finalità e purché non costituiscono concorrenza all’utilizzazione economica dell’opera».

Tag: cassazione

Causalità psichica nelle azioni collettive

Causalità psichica nelle azioni collettive

Scritto il Marzo 8, 2022
Pubblicato indiritto penale
Cass. I Sez. 22 febbraio 2022, n. 6237
La discrezionalità medica in tema di visita domiciliare

La discrezionalità medica in tema di visita domiciliare

Scritto il Marzo 7, 2022
Pubblicato indiritto penale
Cass., sez. VI, 15 febbraio 2022, n. 5380
Il principio “Tempus regit actum”

Il principio “Tempus regit actum”

Scritto il Febbraio 12, 2022
Pubblicato indiritto penale , procedura penale
Caso: Indebita regressione del procedimento sull'erroneo presupposto che debba procedersi con citazione diretta a giudizio
Pensione ai superstiti ( Cd reversibilità)

Pensione ai superstiti ( Cd reversibilità)

Scritto il Febbraio 7, 2022
Pubblicato indiritto civile
La nuova circolare INPS 19/2022
L’applicabilità del d. Igs n. 231 alle società unipersonali.

L’applicabilità del d. Igs n. 231 alle società unipersonali.

Scritto il Dicembre 7, 2021
Pubblicato indiritto penale
Il riferimento ai soggetti contenuti nella previsione normativa è formale?
Restituzione dell’assegno divorzile

Restituzione dell’assegno divorzile

Scritto il Ottobre 23, 2021
Pubblicato indiritto civile
Cassazione n. 28646/2021
Falsità in scrittura privata.

Falsità in scrittura privata.

Scritto il Maggio 29, 2021
Pubblicato indiritto penale
la falsità commessa sull’assegno bancario,
Misure cautelari reali: ricorso in Cassazione

Misure cautelari reali: ricorso in Cassazione

Scritto il Maggio 28, 2021Maggio 28, 2021
Pubblicato inprocedura penale
art. 325, -comma 1, cod. proc. pen.
La cd scriminante sportiva

La cd scriminante sportiva

Scritto il Aprile 24, 2021
Pubblicato indiritto penale
Causa di giustificazione atipica
Reati culturali: art. 133 cp

Reati culturali: art. 133 cp

Scritto il Aprile 22, 2021Aprile 22, 2021
Pubblicato indiritto penale , procedura penale
Interlegalità: i reati frutto di un conflitto normativo

Navigazione articoli

1 2 3 4

Ultimi Articoli

  • I tributi di scopo
    3 giorni fa

    I tributi di scopo

  • Imposte e tasse
    3 giorni fa

    Imposte e tasse

  • nozione di diritto tributario
    1 mese fa

    nozione di diritto tributario

  • Phishing: la banca ha l'obbligo di consegnare al correntista i file di log
    3 mesi fa

    Phishing: la banca ha l'obbligo di consegnare al correntista i file di log

  • La riforma Cartabia e la giustizia penale
    3 mesi fa

    La riforma Cartabia e la giustizia penale

Eva Simola sui Social Network

Dicembre 2023
L M M G V S D
 123
45678910
11121314151617
18192021222324
25262728293031
« Nov    

Diritto penale

SeguiEva Simola

Tweet di @https://twitter.com/Yvevita

Tema Seamless Keith, sviluppato da Altervista

Apri un sito e guadagna con Altervista - Disclaimer - Segnala abuso - Privacy Policy - Personalizza tracciamento pubblicitario