Crea sito

Eva Simola

“È consentito il riassunto, la citazione o la riproduzione di brani o di parti d’opera, per scopi di critica…” L’art. 70, Legge 22 aprile 1941 n. 633 (recante norme sulla Protezione del diritto d’autore e di altri diritti connessi al suo esercizio) dispone che «il riassunto, la citazione o la riproduzione di brani o di parti d’opera, per scopi di critica, di discussione ed anche di insegnamento, sono liberi nei limiti giustificati da tali finalità e purché non costituiscono concorrenza all’utilizzazione economica dell’opera».

Stop ai “furbetti della L. 104”: licenziamento e imputazione per truffa ai danni dello stato

Stop ai “furbetti della L. 104”: licenziamento e imputazione per truffa ai danni dello stato

Scritto il Settembre 26, 2016Ottobre 9, 2016
Pubblicato indiritto del lavoro , diritto penale
(26/09/2016) Com’è noto, la L. n. 104/1992 contenente disposizioni in favore dei disabili, all’art. 33, 3° comma, attribuisce al lavoratore…
Morbose attenzioni di un vicino di casa: un caso di stalking

Morbose attenzioni di un vicino di casa: un caso di stalking

Scritto il Settembre 22, 2016Ottobre 9, 2016
Pubblicato indiritto penale
(22/09/2016) Il termine “stalking“, dall’ inglese “to stalk” (variamente traducibile con  “fare la posta”,” braccare la preda”), è entrato nel…
Pronta reperibilità del medico ed omissione di atti d’ufficio

Pronta reperibilità del medico ed omissione di atti d’ufficio

Scritto il Settembre 20, 2016Settembre 25, 2016
Pubblicato indiritto penale
L ’istituto della reperibilità (o pronta disponibilità) costituisce una modalità organizzativa dei servizi apprestati dalle aziende sanitarie ed è disciplinato dal…
M.B. Condannato per aver preteso prestazioni sessuali dalla moglie

M.B. Condannato per aver preteso prestazioni sessuali dalla moglie

Scritto il Settembre 19, 2016Ottobre 9, 2016
Pubblicato indiritto civile , diritto penale
(19/09/2016 ) All’interno del concetto di violenza domestica, intesa come quella che “si compie nel rapporto di coppia”, particolare rilievo…
Filmato hard tra minori poi rivisto con amici. Quali sono le conseguenze penali?

Filmato hard tra minori poi rivisto con amici. Quali sono le conseguenze penali?

Scritto il Settembre 17, 2016Ottobre 9, 2016
Pubblicato indiritto penale
(17/09/2017)    Il periodo che va dai 12 ai 17 anni di età, è una fase determinante nello sviluppo di…
Adescamento di minorenni attraverso internet: il delitto di “child crooming”

Adescamento di minorenni attraverso internet: il delitto di “child crooming”

Scritto il Settembre 16, 2016Ottobre 9, 2016
Pubblicato indiritto penale
(16/09/2016)    I minori, come figli della nuova generazione, passano spesso ore davanti al pc curiosi di scoprire il mondo,…
Riprendere con il telefonino uno stupro configura il delitto di violenza sessuale di gruppo

Riprendere con il telefonino uno stupro configura il delitto di violenza sessuale di gruppo

Scritto il Settembre 15, 2016Ottobre 9, 2016
Pubblicato indiritto penale
(15/09/2016)    Gli ultimi fatti di cronaca ci riportano ad una sentenza, del 2010, della Suprema Corte con la quale…
Profili processuali del delitto di “Omicidio stradale”

Profili processuali del delitto di “Omicidio stradale”

Scritto il Settembre 14, 2016Ottobre 9, 2016
Pubblicato inprocedura penale
(14/09/2016)    L’intervento di maggiore interesse, in materia processuale, connesso all ’introduzione del delitto di “omicidio stradale” è costituito senza…
Aspetti problematici del nuovo delitto di omicidio stradale (Art. 589 bis cp)

Aspetti problematici del nuovo delitto di omicidio stradale (Art. 589 bis cp)

Scritto il Settembre 14, 2016Ottobre 9, 2016
Pubblicato indiritto penale
(14/09/2016)   La nuova fattispecie[1] di “Omicidio stradale” (art. 589 bis cp) ha sollevato non poche perplessità nel mondo dei cultori…
L’autoerotismo in luogo pubblico è ancora reato? (Art. 527 cp)

L’autoerotismo in luogo pubblico è ancora reato? (Art. 527 cp)

Scritto il Settembre 12, 2016Settembre 25, 2016
Pubblicato indiritto penale
(12/09/2016) Ha destato notevole interesse, nei giorni scorsi, la notizia, apparsa in diverse testate giornalistiche, secondo la quale la Cassazione…

Navigazione articoli

1 … 26 27 28 29

Ultimi Articoli

  • Phishing: la banca ha l'obbligo di consegnare al correntista i file di log
    2 settimane fa

    Phishing: la banca ha l'obbligo di consegnare al correntista i file di log

  • La riforma Cartabia e la giustizia penale
    3 settimane fa

    La riforma Cartabia e la giustizia penale

  • Il principio di prevedibilità del diritto
    4 mesi fa

    Il principio di prevedibilità del diritto

  • Quando è opportuno nominare un amministratore di sostegno
    5 mesi fa

    Quando è opportuno nominare un amministratore di sostegno

  • L’omicidio stradale
    6 mesi fa

    L’omicidio stradale

Eva Simola sui Social Network

Settembre 2023
L M M G V S D
 123
45678910
11121314151617
18192021222324
252627282930  
« Mag    

Diritto penale

SeguiEva Simola

Tweet di @https://twitter.com/Yvevita

Tema Seamless Keith, sviluppato da Altervista

Apri un sito e guadagna con Altervista - Disclaimer - Segnala abuso - Privacy Policy - Personalizza tracciamento pubblicitario